Firenze città d’acque

16 maggio 2023
L’accademica della Crusca Annalisa Nesi illustra alcune parole relative al mondo dell’acqua…
Leonardo, la scrittura infinita

10 marzo 2023
Presentazione degli Atti del convegno “La Piazza delle Lingue 2019”…
La Piazza delle Lingue

Morbi iaculis neque eu massa aliquet tempor eget sit amet nibh. Aliquam volutpat neque leo, eu dictum ipsum convallis ut. Nam tincidunt mauris eu sapien volutpat, vitae consequat augue ullamcorper. Nam a pharetra libero. Nullam fermentum, dui et semper ultricies, sapien lorem euismod dolor, in rutrum lorem justo vitae sapien. Etiam nisl odio, feugiat semper […]
Festival Prospettiva Dante

13-17 settembre 2023 – Ravenna
Una forma rinnovata per l’unico festival interamente dedicato a Dante Alighieri
Premio Nencioni 2022

12 settembre 2022
Per una tesi di dottorato in linguistica italiana discussa all’estero…
Librerie scomparse

28 maggio 2022
Presentazione del volume edito dalla Società Bibliografica Toscana…
Edizioni dantesche del fondo Ridolfi

Convegno “Antiche edizioni e rari esemplari della Commedia del Fondo Ridolfi”
Saluti: Aureliano Benedetti – presidente della Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze
Interventi:
Piero Scapecchi – Esemplari di edizioni dantesche del XV e XVI secolo nella Biblioteca di Roberto Ridolfi
Andrea Baldinotti – Dante nell’edizione fiorentina del 1481 con il commento di Cristoforo Landino e le incisioni di Baccio Baldini
Marcello Ciccuto – Storia e critica di un libro non finito: il “Dante in cartapecora” di Sandro Botticelli
Coordina:
Domenico De Martino